Skip links

Storytelling: cos’è e come farlo

Lo Storytelling può essere un ingrediente segreto, utilissimo per affermare la Brand Identity, ma anche per la ricerca dei contenuti per la realizzazione del Piano Editoriale.

Ma cos’è nello specifico lo Storytelling e come farlo? Continua a leggere per scoprirlo.

Cos’è lo storytelling

Letteralmente la parola inglese Storytelling significa “racconto di una storia”. 

Sin dalle origini della civiltà, l’arte del racconto è una parte fondamentale della società. Basta pensare all’importanza dei miti nell’Antica Grecia, ai racconti tramandati oralmente durante il Medioevo e ai racconti popolari come le fiabe nei paesi germanici raccolte dai fratelli Grimm. Da sempre quindi lo storytelling fa parte della società.

Tuttavia, non è il semplice racconto di una storia, ma è l’arte di catturare l’interesse del pubblico e coinvolgerlo attraverso le parole giuste e le emozioni. Senza annoiare.

Come fare storytelling?

Fare storytelling online è molto difficile, perché i lettori sono più pigri e gli utenti hanno in media un livello di attenzione molto basso.

Nel mondo Digital è quindi importante adottare le giuste strategie per catturare l’attenzione e fare uno storytelling efficace.

Vediamo insieme quali sono gli strumenti più utilizzati.

1.Arricchire il sito con blog

In una strategia di comunicazione, il Blog è importante per portare traffico al sito e aumentare l’autorevolezza dell’azienda. Inoltre sarà uno strumento utile per raccontare i progetti aziendali e approfondire le tematiche del settore.

2.Curare i Social

Moderare la community, rispondere ai messaggi dando risposte ai clienti e pubblicare i contenuti social sono tutte azioni che permetteranno al pubblico target di avvicinarsi al brand e instaurare un rapporto di fiducia, ma non solo… Gestire i social Media da professionista darà più visibilità ai progetti e a tutte le attività che ruotano intorno al Brand.

3.Video Content

Un’altra modalità per raccontare un brand è il Video Content, cioè la creazione di contenuti video. Da video emozionali, che sappiano coinvolgere e suscitare emozioni fino a contenuti di tipo informativo come ad esempio i video tutorial.

4.Email Marketing

Nel piano strategico di un’azienda l’Email Marketing porta una serie di vantaggi in termini di vendite e fidelizzazione. Le email possono essere anche uno strumento efficace di storytelling. Ad esempio, le Newsletter aiuteranno a raccontare la mission e la vision dell’azienda, ma permetteranno anche di fidelizzare i clienti inviando contenuti di valore.

5.Essere chiari e semplici

Ultimo, ma non per importanza, essere semplici e trasparenti è la chiave per uno Storytelling di successo. Essere veri, autentici e coerenti con i principi del brand è indispensabile per dare uno stile inconfondibile al proprio racconto. 

Tutte queste strategie sono utili per raccontare un Brand, comunicare i suoi valori, farsi conoscere e soprattutto ispirare fiducia nel pubblico target.

Leave a comment

Guarda
Scorri